Fino agli anni ’70 non vi era una sola abitazione che non prevedesse uno spazio più o meno ampio destinato all’ingresso. Poteva trattarsi di un corridoio, di una piccola area che dava l’accesso alla zona giorno o del vano scala per quelle case disposte su due piani, quel che è certo è che non mancava mai un angolo in cui si trovasse un attaccapanni e molto spesso anche portaombrelli, specchio e un mobiletto o una cassapanca. Era il biglietto da visita della casa, il luogo che chiunque suonasse il campanello poteva sbirciare, dal postino al fattorino e pertanto gli si dedicava particolare cura nell’arredo, poi sono arrivati gli open space ad inglobare l’ingresso direttamente nel salone di casa.

Con questa nuova tendenza di progettazione degli spazi abitativi, l’ingresso ha dovuto cedere il passo ad ampie zone living dove divani, poltrone, librerie e mobili di diverso stile hanno sostituito i piccoli arredi e gli accessori non ritenuti necessari. Ben presto però ci si è accorti che quella che era venuta completamente a mancare era la praticità: era impossibile rinunciare a un seppur minimo appendiabitii e anche i fautori più convinti dell’open space hanno dovuto introdurre alcuni elementi tipici dell’ingresso nell’ampio salone living.

Che si abbia a disposizione un ingresso vero e proprio o una parte di parete è assolutamente indispensabile rendere accogliente e pratico quell’angolo di casa prospiciente l’entrata e le soluzioni da adottare sono infinite per assecondare la fantasia e i gusti di ognuno.
Chi si ritrova con uno spazio piuttosto ampio può procedere a un arredo completo costituito dall’immancabile appendiabiti, l’eventuale specchiera al disopra di una cassettiera o mobiletto ad ante e, se la metratura lo consente, anche altri accessori come potrebbe essere una lampada o una cassapanca.
Gli stili tra i quali scegliere sono diversi. Si può dare al proprio ingresso un tocco di classico scegliendo mobili che si ispirano al sobrio primo novecento, all‘arte povera, ma anche al luminoso stile veneziano e non mancano certo le opzioni per arredare quest’angolo ispirandosi al rustico o al country. Se invece si preferisce lo stile moderno ci sono infinite possibilità di scelta tra mobili minimal, arredi colorati e complementi di tendenza.
Se si vive invece in un open space l’ingresso deve limitarsi solitamente a un appendiabiti e poco altro che andrebbero scelti adeguandosi allo stesso stile dell’arredamento del salone.
Chi si ritrova con uno spazio piuttosto ampio può procedere a un arredo completo costituito dall’immancabile appendiabiti, l’eventuale specchiera al disopra di una cassettiera o mobiletto ad ante e, se la metratura lo consente, anche altri accessori come potrebbe essere una lampada o una cassapanca.
Gli stili tra i quali scegliere sono diversi. Si può dare al proprio ingresso un tocco di classico scegliendo mobili che si ispirano al sobrio primo novecento, all‘arte povera, ma anche al luminoso stile veneziano e non mancano certo le opzioni per arredare quest’angolo ispirandosi al rustico o al country. Se invece si preferisce lo stile moderno ci sono infinite possibilità di scelta tra mobili minimal, arredi colorati e complementi di tendenza.
Se si vive invece in un open space l’ingresso deve limitarsi solitamente a un appendiabiti e poco altro che andrebbero scelti adeguandosi allo stesso stile dell’arredamento del salone.

Qualunque sia il progetto di arredo dell’ingresso è però importante rivolgersi a punti vendita che offrano una grande selezione di prodotti per poter operare la scelta più soddisfacente e, Stefano Arredamenti di Uggiano la Chiesa, è proprio il rivenditore adatto per chi è alla ricerca dell’arredo perfetto. Le proprietarie Marilena e Vittoria curano particolarmente la qualità del loro assortimento proponendo i migliori prodotti del settore a prezzi estremamente competitivi e offrono un’assistenza specializzata per la progettazione dell’angolo ingresso che tenga conto delle esigenze del cliente. Presso Stefano Arredamenti è impossibile non trovare il “proprio” arredo per l’ingresso in ogni stile e la cortesia delle proprietarie rende ancor più piacevole la visita allo showroom.
Lascia un commento