Arredare la cameretta delle bambine è un passo importante per i genitori, dato che le scelte da compiere dovranno rispecchiare la personalità e lo stato d’animo delle piccole di famiglia. Anzitutto, prima di considerare gli stili e le forme degli arredi, l’aspetto principale da valutare sarà quello che attiene alla loro sicurezza. Dunque, bisognerà immaginare dei mobili che non rappresentino in nessun caso un pericolo: spigoli smussati, materiali anallergici e atossici, tappeti antiscivolo, prese di corrente coperte o comunque non facilmente raggiungibili. Sono accorgimenti banali, ma non devono mai passare in secondo piano rispetto alla scelta di stili e colori.

Un’idea di sicuro fascino sarà rappresentata da una cameretta in stile romantico, nella quale delle piccole sognatrici potranno vivere le loro giornate all’insegna del sentimento: sarà dunque possibile indirizzarsi verso mobili in massello, da valorizzare attraverso complementi e tinteggiando le pareti di colori pastello. Accessori che personalizzeranno la cameretta potranno essere scelti preferendo lo stile shabby chic, tanto di moda in questi ultimi tempi, mentre un’alternativa alle pareti colorate sarà la posa di una carta da parati floreale o comunque dotata di fantasie tenui e delicate. Dettagli come cuscini, lenzuola, lampade, tappeti faranno il resto.
Un’alternativa a questo stile può essere rappresentato da un arredo moderno: quello che in genere è sconsigliato in altri ambienti, è consentito nella cameretta dei bambini. Quindi spazio a zone di colore acceso, come il verde acido, il giallo, l’arancione, il blu. Il tutto però va ben dosato con colori pastello come il rosa e il verde acqua, in genere tra i preferiti dalle femminucce, e declinato comunque al gusto delle bambine. Largo spazio alla personalizzazione con l’ausilio di stickers, magari raffiguranti le eroine dei loro cartoni animati preferiti, e a complementi d’arredo quali specchi, poltrone per ricevere le amiche ed altri accessori.


Qualunque scelta facciate, comunque, sarà sempre importante rivolgersi a esperti del settore che sapranno indirizzarvi verso soluzioni razionali. L’esperienza e la creatività di Marilena e Vittoria, le proprietarie di Stefano Arredamenti di Uggiano la Chiesa (Le), rappresenterà un fattore imprescindibile nella vostra scelta. Lasciatevi guidare dalla loro conoscenza, dunque. Anche le vostre bambine vi ringrazieranno.
Lascia un commento